top of page

Cos'è e come funziona l'Autoref

  • Immagine del redattore: Prisma Ottica
    Prisma Ottica
  • 14 mar
  • Tempo di lettura: 2 min

Aggiornamento: 20 mar

L'Autorefrattometro: Come Funziona Questo Strumento Fondamentale per la Misurazione della Vista


L'autorefrattometro è uno strumento all'avanguardia che ha rivoluzionato il modo in cui gli ottici misurano i parametri visivi dei pazienti. In questo post spiegheremo come funziona questo dispositivo e perché è così importante nel processo di misurazione della vista presso il nostro centro ottico Ottica Prisma a Ferrara.


Cos'è un Autorefrattometro?


L'autorefrattometro è uno strumento diagnostico che misura oggettivamente la rifrazione oculare, ovvero determina il potere diottrico necessario per correggere eventuali difetti visivi come miopia, ipermetropia e astigmatismo. Questo esame, totalmente indolore e non invasivo, richiede solo pochi secondi per essere completato.


Come Funziona?


Il funzionamento dell'autorefrattometro si basa su un principio ottico preciso:


1. **Proiezione di luce infrarossi**: Lo strumento proietta un fascio di luce infrarossi nell'occhio del paziente.


2. **Analisi della riflessione**: La luce che ritorna dalla retina viene analizzata dallo strumento, che misura come questa viene rifratta dai mezzi diottrici dell'occhio (cornea e cristallino).


3. **Elaborazione dei dati**: Un computer integrato elabora questi dati e determina il potere diottrico necessario per correggere eventuali anomalie.


4. **Risultato immediato**: In pochi secondi, lo strumento fornisce una lettura precisa della rifrazione oculare.


I Vantaggi dell'Autorefrattometro


- **Rapidità**: L'esame richiede solo pochi secondi per occhio.

- **Precisione**: Fornisce misurazioni oggettive e accurate.

- **Comfort**: Non c'è contatto diretto con l'occhio, rendendo l'esame completamente indolore.

- **Punto di partenza ottimale**: Offre una base solida per la successiva valutazione soggettiva da parte dell'ottico.


Il Ruolo dell'Autorefrattometro nel Processo di Misurazione


È importante sottolineare che l'autorefrattometro rappresenta solo il primo passo nel processo completo di misurazione della vista. Dopo questa misurazione oggettiva, il nostro team di ottici specializzati effettua un esame soggettivo, durante il quale il paziente partecipa attivamente alla scelta delle lenti più adatte alle sue esigenze.


La Nostra Tecnologia


Presso Ottica Prisma a Ferrara, utilizziamo autorefrattometri di ultima generazione che garantiscono misurazioni precise e affidabili. La nostra strumentazione all'avanguardia ci permette di offrire un servizio di alta qualità, fondamentale per la corretta prescrizione di occhiali e lenti a contatto.


Conclusione


L'autorefrattometro è uno strumento fondamentale che ci consente di iniziare il percorso verso la corretta correzione visiva con dati oggettivi e precisi. Se non hai mai effettuato una misurazione della vista con autorefrattometro, ti invitiamo a visitare il nostro centro ottico per scoprire la differenza che la tecnologia moderna può fare nella cura della tua vista.


Per maggiori informazioni o per prenotare un controllo della vista, visita il nostro sito www.otticoferrara.it o vieni a trovarci personalmente presso Ottica Prisma a Ferrara.


autorefrattometro huvitz

 
 
 

Comments


bottom of page