top of page

Lenti polarizzate: cosa sono, pro e contro, e il loro utilizzo negli occhiali correttivi

  • Immagine del redattore: Prisma Ottica
    Prisma Ottica
  • 2 giorni fa
  • Tempo di lettura: 2 min

Quando si parla di occhiali da sole di qualità, spesso si sente nominare il termine "lenti polarizzate". Ma cosa significa esattamente? E soprattutto: possono essere utili anche in occhiali da vista, sia monofocali che progressivi? In questo articolo ti spieghiamo in modo chiaro tutto quello che c’è da sapere.

Cosa sono le lenti polarizzate?

Le lenti polarizzate sono dotate di un filtro speciale che blocca la luce riflessa orizzontalmente da superfici come acqua, neve, asfalto, vetri e metallo. Questo tipo di luce riflessa genera fastidiosi abbagliamenti (detti riflessi polarizzati), che riducono la nitidezza e il comfort visivo.

I vantaggi (pro)

  • Maggiore comfort visivo: eliminando i riflessi, la visione risulta più rilassata, soprattutto in condizioni di forte luminosità.

  • Visione più nitida e contrastata: i dettagli appaiono più definiti, con colori più vividi.

  • Ideali per guida e sport all’aperto: perfette per chi guida molto o pratica attività come pesca, vela, ciclismo e sci.

  • Protezione dai raggi UV: come tutte le buone lenti da sole, anche le polarizzate proteggono gli occhi dai raggi ultravioletti.

Gli svantaggi (contro)

  • Non ideali per l’uso con alcuni schermi digitali: alcuni display LCD o pannelli strumenti (soprattutto nelle auto) possono risultare poco leggibili o con effetto arcobaleno.

  • Prezzo leggermente superiore: rispetto a lenti da sole standard, quelle polarizzate hanno un costo più elevato, ma proporzionato alla qualità visiva offerta.

  • Effetto iniziale diverso: alcune persone, appena indossano lenti polarizzate, percepiscono una visione un po’ “strana” nei primi minuti. È una sensazione normale che scompare rapidamente.

Utilizzo in occhiali correttivi MONOFOCALI

Le lenti polarizzate possono essere realizzate anche con correzione visiva monofocale, cioè per chi ha bisogno di correggere la visione da lontano o da vicino. Sono un’ottima soluzione per chi guida, passeggia, lavora all’esterno o semplicemente desidera occhiali da sole da vista di alta qualità.

Utilizzo in occhiali con lenti PROGRESSIVE

Anche le lenti progressive possono essere polarizzate. È la scelta ideale per chi ha bisogno di vedere bene a tutte le distanze, senza rinunciare al comfort di una lente da sole evoluta. Perfette per viaggi, vacanze, tempo libero e guida.

Come si vede con le lenti polarizzate?

Chi le prova per la prima volta nota subito un cambiamento: i riflessi scompaiono, i colori sembrano più intensi e i contrasti più marcati. È come “pulire” la vista da una patina che prima non si notava. Dopo qualche giorno di utilizzo, tornare a una lente non polarizzata può sembrare un passo indietro.

Vuoi provare l’effetto delle lenti polarizzate con la tua gradazione?

Vieni a trovarci da OTTICAPRISMA a Ferrara: ti faremo provare direttamente lenti polarizzate monofocali o progressive personalizzate per te.



uomo che guida controsole con occhiali con lenti polarizzate

Comentarios


bottom of page